Mario Giordano Klinefelter

Spargi l'amore
Mario Giordano Klinefelter
Mario Giordano Klinefelter

Mario Giordano Klinefelter – Giovanni Giordano Mario Giordano è un giornalista e conduttore televisivo italiano nato il 19 giugno 1966. Gli sono state inflitte numerose misure disciplinari ed è stato accusato di usare un linguaggio razzista e incitante all’odio. È noto per essere uno dei giornalisti più controversi nell’ambiente mediatico di destra in Italia e per il suo approccio sensazionalistico ai suoi programmi televisivi.

Carriera

L’Alessandria italiana è la città natale di Giordano. Ha iniziato la sua carriera come giornalista dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Torino. Ha scritto per alcuni settimanali e quotidiani regionali, tra cui L’informazione e il settimanale cattolico Nostro tempo, dove ha incontrato per la prima volta Marco Travaglio nel 1994.

È entrato a far parte della redazione di Vittorio Feltri de Il Giornale come editorialista nel 1996.[2] Dal 1997 ha collaborato con il giornalista Gad Lerner come opinionista in alcuni talk show e programmi di dibattito sulla RAI.[3] La sindrome di Klinefelter è la fonte della sua caratteristica voce alta.[4][5][6]

Giordano è stato caporedattore del telegiornale Studio Aperto su Italia 1 dal 2000 al 2007.[3] È succeduto a Maurizio Belpietro come redattore capo de Il Giornale dal 2007 al 2009.[3] Successivamente rientra in Mediaset come direttore delle notizie (2009-2010). Cambia lavoro nel 2011 e diventa responsabile di Mediaset All-News TGcom24.

Ha curato la divisione Videonews nel 2013. È stato nominato direttore del TG4 nel 2014, poi nel 2018 è stato nominato responsabile delle Strategie e Sviluppo di Mediaset Informazione.[3] Dopo aver collaborato a Libero, lavora come giornalista per La Verità di Belpietro.[3] Dal 2018 è conduttore della trasmissione Fuori dal coro su Rete 4.[3]

denunce e sanzioni

L’Ordine dei Giornalisti ha imposto una serie di misure disciplinari a Giordano. Giordano è stato ritenuto aver violato la norma sull’obbligo di rettifica nel dicembre 2008 mentre era direttore de Il Giornale, “anche senza rettificare, anche in assenza di specifica richiesta, le informazioni che dopo la loro diffusione si sono rivelate inesatte o errati, soprattutto quando l’errore può nuocere a singole persone, associazioni o comunità.

“[7] Giordano è stato scoperto nell’ottobre 2009 per aver “omesso il controllo, e quindi consentito la pubblicazione, delle fotografie contraffatte apparse su Il Giornale con l’evidente aggiunta di elementi non originariamente presenti nell’opera originale del fotografo.”[8] Massimo Ferrero, un imprenditore, ha intentato una causa contro Giordano nel marzo 2015 dopo che quest’ultimo lo aveva menzionato nel libro Pescecani sulla frode fallimentare della società Livingston Energy Flight. [9]

Mario Giordano Klinefelter,

Disciplina del razzismo e dell’incitamento all’odio razziale e azione legale

Giordano e il suo collega Maurizio Belpietro hanno incitato all’animosità razziale contro la comunità rom presumibilmente nel maggio 2016 con “intenti xenofobi e razzisti”. Ciò è stato il risultato di un articolo in cui descrivevano falsamente l’intero gruppo etnico accusando alcuni rom di rapina. Si è scoperto che i colpevoli non erano rom.

[10] Giordano e Vittorio Feltri, con “intento xenofobo e razzista”, hanno diffuso l’odio razziale contro gli italiani del sud nel 2020. In questo caso l’Ordine dei giornalisti ha imposto ulteriori misure disciplinari contro Giordano. Nello stesso anno il Comune di Napoli ha intentato una causa contro Giordano per razzismo e incitamento all’odio razziale.

Vita privata

Nel 1991 Giordano sposò Paola, che ora è sua moglie. Alice (nata nel 1993), Lorenzo (nata nel 1995), Camilla (nata nel 2003) e Sara (nata nel 2005) sono i loro quattro figli.[16] Riferimenti Mario Giordano, “Giordano”, 14 maggio 2008. Il 13 agosto 2011 la versione originale è stata archiviata. ottenuto il 21 giugno 2023. Fabrizio Capecelatro (15 febbraio 2022). ottenuto il 21 giugno 2023.

Treccani (in italiano), “Giordano, Mario”. Istituto per l’Enciclopedia Italiana. ottenuto il 21 giugno 2023. Giusy Mercadante (22 febbraio 2023). Mario Giordano risponde a Fedez nel video dicendo: “La voce è un difetto che mi ha fatto soffrire”. (in italiano) Agenzia Dire. ottenuto il 21 giugno 2023. Isabella Insolia il 7 marzo 2023. “Mario Giordano, che fine ha fatto la sua voce?” Sito italiano tuttogratis.net. ottenuto il 21 giugno 2023.

Francesca Fiorentino (18 aprile 2023). Perché Mario Giordano ha una voce così strana? La sindrome che la altera. CinemaSerieTV.it. ottenuto il 21 giugno 2023. 9 dicembre 2008. Il 1 agosto 2019 la versione originale è stata archiviata. ottenuto il 21 giugno 2023. 29 ottobre 2009. Il 1 agosto 2019 la versione originale è stata archiviata. ottenuto il 21 giugno 2023. Germana Zappatore (23 ottobre 2019). ottenuto il 21 giugno 2023.

Stefano Pasta (20 maggio 2016). L’Ordine dei Giornalisti dichiara che Belpietro e Giordano fanno dichiarazioni xenofobe e razziste. Famiglia cristiana (in italiano). San Paolo Periodici. ottenuto il 21 giugno 2023. Quando Mario Giordano venne censurato e sanzionato dall’Ordine dei giornalisti. Versione italiana di Rebel Mag. 23 marzo 2021. ottenuto il 21 giugno 2023.

Niccolò Fabbri (3 novembre 2020). “Mario Giordano censurato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia”. Blog televisivo in lingua italiana. ottenuto il 21 giugno 2023. Gruppo Media RCS. 30 aprile 2020. ottenuto il 21 giugno 2023. De Magistris: “Il Comune di Napoli condanna Feltri e Giordano!” Nome italiano del Napoli Village. 1 maggio 2020. ottenuto il 21 giugno 2023.

Marta Vigneri, 2 maggio 2020. “Il popolo di Napoli condanna Feltri e Giordano per incitamento all’odio razziale.” Poste Internazionali in italiano. ottenuto il 21 giugno 2023. Manuela Poidomani (22 marzo 2023). “Mario Giordano: età, malattia, moglie, figli e biografia del giornalista” TAG24 (in italiano). ottenuto il 21 giugno 2023.

Mario Giordano Klinefelter
Mario Giordano Klinefelter

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco pubblicità!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
error: Il contenuto è protetto !!