Anna Maria Bernini Malattia

Spargi l'amore
Anna Maria Bernini Malattia
Anna Maria Bernini Malattia

Anna Maria Bernini Malattia – Ministro dell’Università e della Ricerca nel dicastero Meloni dal 22 ottobre 2022 è Anna Maria Bernini, politica italiana che dal 15 febbraio 2021 è vicecoordinatrice nazionale di Forza Italia. Dopo le esperienze in Alleanza Nazionale, Il Popolo della Libertà e infine Forza Italia, è stata ministra per le Politiche europee nel governo Berlusconi IV dal 27 luglio al 16 novembre 2011.

Informazioni di base su se stessi

La prima amministrazione Berlusconi comprendeva il politico e giudice delle Nazioni Unite Giorgio Bernini, che supervisionava il commercio estero. Nel 1965 nasce a Bologna. Dopo la laurea con lode presso l’Università di Bologna nel 1991, ha esercitato la professione di avvocato.

Prima di diventare avvocato, ha studiato all’estero presso prestigiose istituzioni, come il Queen Mary College, l’Università del Michigan, la Camera di Commercio Internazionale di Parigi, la Corte di Arbitrato Internazionale di Londra, il Chartered Institute of Arbitrators di Londra, l’Institut du Droit et des Pratiques des Affaires Internationales de la Chambre de Commerce Internationale e l’American Arbitration Association.

Interessi per la propria vita, i propri studi e il proprio lavoro

Anche dopo aver lasciato l’Università di Bologna, ha continuato la sua formazione lì, diventando assistente professore di diritto pubblico comparato e continuando l’attenzione del padre per l’arbitrato internazionale e locale. Durante l’Università di Bologna ha tenuto corsi di Procedure alternative, Istituzioni di diritto pubblico e Diritto dell’arbitrato interno e internazionale, sia presso la sede centrale che quella decentrata di Forlì della Facoltà di Economia.

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Bologna nel 1995, ne è da allora socio attivo. È impiegata dallo studio legale di famiglia affiliato Baker McKenzie dal 2005. Il diritto civile e amministrativo sono le sue aree di competenza come avvocato. Numerosi periodici e libri, tra cui una decina di monografie, hanno pubblicato i suoi lavori, la maggior parte dei quali in materia di arbitrato.

Vari argomenti includono leggi costituzionali e sulle telecomunicazioni, sistemi partitici, privatizzazioni, deregolamentazione, contratti con la pubblica amministrazione, metodi di risoluzione extragiudiziale dei conflitti, conciliazione e modifiche costituzionali.
C’erano diverse persone da lei rappresentate, tra cui Nicoletta Mantovani, vedova di Pavarotti.

Partecipazione attiva alla politica

Adolfo Urso e Gianfranco Fini hanno fondato la Fondazione Farefuturo nel 2007. Mentre prestava servizio nel Comitato dei Trenta, incarnazione delle fondazioni Farefuturo, Liberal e Craxi, nel 2007, Bernini è diventato membro promotore di questa fondazione. Candidata al decimo posto nella lista Il Popolo della Libertà, nel 2008 viene eletta alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Emilia-Romagna di Alleanza Nazionale.

Nel corso della XVI legislatura fece parte di numerose commissioni e comitati che vigilarono su questioni attinenti alla costituzione, all’autorizzazione, al procedimento legislativo, al personale, all’attuazione del federalismo fiscale… Insieme alla commissione per la legge, c’era anche la commissione parlamentare comitato per le procedure giudiziarie, commissione giurisdizionale per il personale e commissione per la semplificazione della legislazione.

È rimasta la vice portavoce di Silvio Berlusconi quando è finita la sua presunta amicizia con il presidente del PdL Gianfranco Fini.La malattia non le ha impedito di inseguire i suoi sogni”, ha detto Bernini piangendo la perdita di Jole Santelli. Jole ci mancherà moltissimo e vivrà nei nostri cuori. Anna Maria Bernini, vicina alla defunta governatrice calabrese Jole Santelli e capo di Forza Italia a Palazzo Madama, ha rivolto alla Santelli un commosso omaggio nell’aula del Senato. Quando Santelli morì, le emozioni di Bernini erano evidenti.

Nonostante abbia sopportato una malattia a lungo termine, ha chiarito che non ha mai rallentato, non ha mai smesso di amare la vita e ha sempre dato il meglio di sé in qualunque impresa. La sua capacità di motivare tutti coloro che la circondano è la qualità che vorrei portare con me quando penso a lei. Nonostante fosse malata, ha combattuto la sua malattia come una campionessa e ne ha trionfato. L’uomo stesso continuò a perseguire i suoi obiettivi con lo stesso zelo ed entusiasmo che aveva sempre dimostrato.

Anna Maria Bernini Malattia

Nonostante fosse nel pieno della campagna elettorale, Jole ha dimostrato che è possibile superare le avversità e andare avanti come sempre. Indipendentemente da quanto possa essere lontana, l’oratore si è reso conto che Jole non se n’è mai veramente andata. In qualità di Ministro per le Politiche Europee nel governo Berlusconi IV dal 27 luglio al 16 novembre 2011, la politica italiana Anna Maria Bernini ha ottenuto ampi riconoscimenti. L’altezza, il fidanzato, la malattia e la vita personale di Ana Maria Bernini potrebbero essere compresi meglio se la osserviamo più da vicino.

A chi appartiene Anna Maria Bernini? Domande sulla sua vita privata, sulle sue relazioni e sulla sua prole

Durante il primo governo Berlusconi, artistaGiorgio Bernini fu ministro del commercio estero; la figlia Anna Maria Bernini continua la tradizione artistica familiare. Presso l’Università di Bologna insegna un corso di diritto pubblico comparato ed esercita anche la professione forense. Dal 27 marzo 2018 al 15 febbraio 2021, e dal 27 marzo 2018 fino alla nomina di Berlusconi, lei è stato rispettivamente capogruppo e vice coordinatore nazionale di Forza Italia al Senato della Repubblica.

Suo marito dal 2003 al 2011 è stato il medico Luciano Bovicelli. Dopo la morte del primo marito, ha iniziato una relazione con il giornalista Alessandro De Angelis, frequentatore fisso delle trasmissioni di approfondimento politico di La7. L’ex ministro è così discreto che nessuno conosce la sua altezza precisa. Il suo stile bellissimo e classico riesce ogni volta ad incantare il pubblico italiano.

Nata a Bologna il 17 agosto 1965, Anna Maria Bernini è di segno zodiacale Leone. Il defunto Giorgio Bernini è stato un innovatore nel campo dell’arbitrato internazionale e del diritto della concorrenza e sua figlia è nata in quell’azienda di famiglia. L’ex ministro dell’Ue ha legami con il movimento Forza Italia. Vice Coordinatrice Nazionale di Forza Italia era il suo titolo quando Silvio Berlusconi l’ha promossa alla formazione del gabinetto Draghi il 15 febbraio 2021. Le interazioni del partito con la Camera, il Senato e i gruppi parlamentari del Parlamento europeo erano di sua competenza.

La registrazione di Palazzo Madama di Anna Maria Bernini contiene questo delizioso piccolo estratto. La candidata alla presidenza del Senato ha dato un’occhiata al suo documento d’identità con foto e subito lo ha strappato, deridendolo con le parole: “Questa faccia di un criminale”. Dobbiamo essere sicuri di modificare il documento ogni volta. Anna Maria Bernini, esponente di Forza Italia, è del tutto priva di sensi di colpa. Probabilmente la sua partenza non ha infastidito nessuno al lavoro.

A sostenere ufficialmente la candidatura di Bernini alla presidenza della Regione Emilia-Romagna in vista delle elezioni regionali del 2010 in Emilia-Romagna è stata la coalizione di centrodestra composta da PdL, Lega Nord e Destra di Francesco Storace il 29 gennaio 2010. Dopo Giancarlo Mazzuca, Bernini è stata la prima scelta per l’incarico.

Vasco Errani, presidente uscente del centrosinistra, ha vinto le elezioni con il 36,73% dei voti.
Sull’orlo di un cambiamento nel quarto governo Berlusconi nel luglio 2011, si diceva fosse tra i principali candidati a succedere ad Angelino Alfano come ministro della Giustizia. Nonostante la preferenza di Nitto Palma , Bernini è stato nominato ministro per le Politiche europee il 28 luglio, ricoprendo un incarico rimasto vacante dal 15 novembre 2010 . Mentre Silvio Berlusconi era fuori carica il 16 novembre, Bernini lo ha sostituito per alcuni mesi.

Ha partecipato alle elezioni repubblicane del 2013 ed è stata eletta al Senato per la sede dell’Emilia-Romagna come capofila del Popolo della Libertà. Nel corso della XVII legislatura lei è stato membro di numerose commissioni e comitati, tra cui la I Commissione Affari Costituzionali, la Commissione Parlamentare per l’indirizzo generale e il controllo dei servizi radiotelevisivi, tra gli altri.

Con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, il 16 novembre 2013, è entrato a far parte del gruppo parlamentare del Senato per poi entrare a far parte del Comitato di Presidenza di Forza Italia dal 24 marzo 2014. Quando la maggioranza del Parlamento votò per rimuovere Berlusconi dall’incarico il 27 novembre 2013, lui e i suoi colleghi, tra cui Maria Elisabetta Alberti Casellati, decisero di vestirsi completamente di nero come simbolo di dolore per la democrazia e per gli elettori che sostenevano il plotone di esecuzione.

Le sue dimissioni sono state respinte da Silvio Berlusconi, insieme a quelle dei colleghi della Camera Mariastella Gelmini e Renato Brunetta, nonché del capogruppo Paolo Romani. Ciò è avvenuto dopo il crollo del Patto del Nazareno, l’elezione di Sergio Mattarella a presidente della repubblica e le controversie interne al partito. In tema di tasse, il 19 aprile 2016, ha presentato un piano per alleviare le persone e le imprese a basso reddito dall’onere di pagare gli esattori delle tasse.

Restando in tema di tasse, nella XVIII legislatura ha presentato un nuovo disegno di legge chiedendo maggiore trasparenza da parte del fisco nei confronti dei contribuenti. L’integrità e la trasparenza nei rapporti con le autorità fiscali è l’obiettivo dichiarato. La gestione del patrimonio faunistico in Italia: tra piccoli e grandi passi, dove siamo e dove arriveremo” è stato il tema dell’incontro della Fondazione UNA Onlus del 14 novembre 2017, quando ha sostenuto la caccia.

Anna Maria Bernini Malattia
Anna Maria Bernini Malattia

Leave a Comment

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco pubblicità!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
error: Il contenuto è protetto !!